Guidacinghia a tenuta
I rulli guidacinghia tradizionali lasciano una feritoia aperta che mette in contatto diretto l’ambiente interno con quello esterno causando spifferi e passaggio di rumore. Per risolvere globalmente il problema del miglioramento termoacustico del cassonetto è indispensabile sostituirli con dei guidacinghia a tenuta. La soluzione migliore è rappresentata dal guidacinghia Renova che impedisce il passaggio d’aria ed è disponibile in 2 soluzioni: per l’uscita frontale in un unico pezzo (standard), che richiede l’infilamento della cinghia, oppure per l’uscita frontale o inferiore con elemento componibile (plus) che consente di assemblare il guidacinghia sulla corda senza rimuoverla. I guidacinghia sono disponibili in 2 colori: bianco o marrone.
Il guidacinghia Renova è stato specificatamente studiato per garantire la tenuta all’aria dell’intero sistema cassonetto ed è di semplicissima installazione. Ecco le istruzioni di montaggio per le due versioni:
-
► Uscita inferiore: Il nuovo guidacinghia ad uscita inferiore va posizionato ad incasso: molto spesso quindi è necessario
allargare la sede dove scorre la corda per creare la sede in cui inserirlo. Dopo aver rimosso il vecchio guidacinghia si disegna dunque la nuova sede delle dimensioni necessarie e con una sega si riquadra il foro. E’ possibile realizzare il foro un po’ più largo in quanto la placca di chiusura è di ampie dimensioni e nasconde qualsiasi difetto. Una volta realizzato il foro si inserisce il guidacinghia, si monta la placca di chiusura e si blocca con le viti.